Valle dell’Aniene

Il territorio della Valle dell’Aniene è riconducibile ai comuni appartenenti all’omonima comunità montana, che si estendono dalle vette dei Monti Simbruini e Lucretili alle pianure contigue all’Aniene.
Rinomata per la produzione di legumi, vanta un numero consistente di specie di fagioli riconosciuti come tipicità.

Prodotti tipici di Eccellenza

Fagiolina arsolana

Il seme della fagiolina Arsolana si presenta di colore bianco, forma reniforme e calibro variabile dai 5 ai 7 mm. La coltivazione della fagiolina Arsolana avviene su terreni sabbioso-argillosi di composizione eterogenea. La raccolta è manuale, così come la battitura dei baccelli secchi, fatta con fruste di canna naturale. La fagiolina di Arsoli è facilmente riconoscibile per la consistenza burrosa.

Aree di rinvenimento del Prodotto:
Arsoli (RM), Cineto Romano (RM)

Marchi di tutela giuridica o di qualità:
PAT e Presidio Slow Food

Fagiolo cappellette di Vallepietra

Il seme di Fagiolo Cappellette di Vallepietra si presenta reniforme, con cotiledoni di dimensioni abbondanti. La colorazione è particolare e dà origine al nome dell’ecotipo: si presenta per metà bianco e per metà violaceo, come se quest’ultima parte fosse un cappello apposto sul seme.

Aree di rinvenimento del Prodotto:
Arsoli (RM), Vallepietra (RM)

Marchi di tutela giuridica o di qualità:
PAT

Fagiolone di Vallepietra

Il seme del fagiolone, detto anche "ciavattone”, è grande e ha un colore bianco perlaceo. Grazie ai terreni calcarei, la sua buccia è molto sottile. Il tipico segno all’attaccatura del seme al baccello lo differenzia dalla tipologia Spagna, con cui potrebbe essere confuso.

Aree di rinvenimento del Prodotto:
Vallepietra (RM), Filettino (FR)

Marchi di tutela giuridica o di qualità:
PAT e Presidio Slow Food

Lardo del campo di Olevano Romano

Il lardo del campo si ottiene dal grasso suino sottocutaneo prelevato a livello del dorso. Il lardo, sottoposto a salatura a secco con sale fino e grosso ed aromatizzato con pepe nero, noce moscata, aglio fresco macerato in vino Cesanese di Olevano Romano DOC, alloro e rosmarino. Il sapore è sapido con accentuata aromatizzazione e note di erbe di campo.

Aree di rinvenimento del Prodotto:
Olevano Romano (RM)

Marchi di tutela giuridica o di qualità:
PAT

Tartufo di Cervara

Si sviluppa in terreni di tipo calcareo tipici della zona individuata, posta a 700-800 metri s.l.m. Presenta colore esterno nero, interno nero-grigiastro, sapore di fungo molto profumato.

Aree di rinvenimento del Prodotto:
Cervara di Roma (RM), Gavignano (RM)

Marchi di tutela giuridica o di qualità:
PAT

Farro dei Monti Lucretili

Il farro dei Monti Lucretili presenta cariosside molto simile al grano, ma più allungato. La macinazione del farro avviene a pietra in un mulino ad acqua sito nei paesi ricadenti nel comprensorio dei Monti Lucretili. La semina comincia all’inizio della primavera e la raccolta si effettua verso il 20 agosto. Dal 1989 presso il Comune di Licenza, nella prima decade di ottobre, si tiene la storica “Sagra Elle Sagne ‘e Farre”, un appuntamento gastronomico che attira ogni anno migliaia di visitatori.

Aree di rinvenimento del Prodotto:
Licenza (RM)

Marchi di tutela giuridica o di qualità:
PAT

Marrone di Arcinazzo Romano

Il frutto si presenta di colore marrone chiaro con qualche striatura di colore scuro e con pezzatura grande. Il sapore è dolciastro più intenso rispetto agli altri marroni dei paesi limitrofi. Ancora oggi, le metodiche di lavorazione e conservazione del prodotto rispettano i tempi ed i modi della tradizione storica; prova ne è la tecnica, ancora in uso, della “curatura” in acqua fredda.

Aree di rinvenimento del Prodotto:
Arcinazzo Romano (RM)

Marchi di tutela giuridica o di qualità:
PAT

Zafferano della Valle dell'Aniene

Lo zafferano della Valle dell'Aniene viene essiccato in modo naturale posizionandolo su di un setaccio sottile vicino al fuoco di legna di quercia o mandorlo. La coltivazione dello Zafferano inizia, nella Valle dell’Aniene, attorno al XVIII secolo e deriva, molto probabilmente dallo Zafferano dell’Aquila.

Aree di rinvenimento del Prodotto:
Affile (RM)

Marchi di tutela giuridica o di qualità:
PAT

Tartufo di Saracinesco

Il tartufo di Saracinesco appartiene alle specie Tuber Aestivum, tipico tartufo dalla forma tondeggiante, mediamente bulbosa e cuspidata; Tuber brumale con scorza rugosa, di colore scuro, dalla forma tondeggiante più o meno regolare; Tuber mesenthericum di colore nero, presenta uno scarso profumo della polpa.

Aree di rinvenimento del Prodotto:
Saracinesco (RM)

Marchi di tutela giuridica o di qualità:
PAT

Miele di Santoreggia

Nel periodo di fioritura, da luglio a settembre, le api bottinano il nettare dei fiori di questa pianta da cui deriva un Miele monoflora di Santoreggia dal caratteristico colore chiaro, tendente al giallo-verde quando liquido e al grigio-verde se in forma cristallizzata. L'odore è di media intensità, con nota caratteristica che richiama l'odore di terra bagnata o di muffa; il sapore è mediamente intenso, persistente, con note leggermente amarognole che richiamano il caffè.

Aree di rinvenimento del Prodotto:
Vallepietra (RM)

Marchi di tutela giuridica o di qualità:
PAT

Fallacciano di Bellegra

I frutti del fico Fallacciano sono di due tipi in quanto la pianta è bifera: 1) fioroni detti fallacciani sono prodotti su rami di due anni; 2) i forniti, sono prodotti sui rami dell’anno. Il fiorone, ovvero il Fallacciano, è un siconio (falso frutto) di colore verde e costoluto, dalla forma piriforme quasi a fiasco, alla cui estremità è presente un ostiolo (piccola apertura propria di alcuni tessuti vegetali) . Il colore è verde scuro prima della maturazione; poi verde chiaro, mentre a maturazione avanzata si colora di crema.

Aree di rinvenimento del Prodotto:
Bellegra (RM)

Marchi di tutela giuridica o di qualità:
PAT

Ventricina Olevanese

Salume di grosso calibro che presenta forma a palla o forma irregolare tendente all’ovale. La ventricina olevanese si ottiene dalla lavorazione delle parti nobili del maiale, prosciutto e spalla per la componente magra, pancetta per la componente grassa, tagliati grossolanamente a punta di coltello o con tritacarne con stampi con fori grandi. La ventricina olevanese si caratterizza per il sapore piccante, aroma fragrante con tipiche note agrumate derivante dall’impiego della buccia di arancia.

Aree di rinvenimento del Prodotto:
Olevano Romano (RM)

Marchi di tutela giuridica o di qualità:
PAT

Murzitti

I murzitti presentano forma rotonda, colore dorato scuro e sapore dolce di noci e miele. Sono composti da una sfoglia preparata con farina tipo 00, uova, zucchero, olio extravergine di oliva, mentre il ripieno è preparato con noci macinate, uvetta, vermouth, zucchero e miele. Il ripieno, ben amalgamato, viene disposto sopra la sfoglia, successivamente arrotolata e tagliata a strisce. La cottura avviene in forno a legna.

Aree di rinvenimento del Prodotto:
Subiaco (RM), Borgorose (RI)

Marchi di tutela giuridica o di qualità:
PAT

Subiachini e Ndremmappi

Biscotto dalla caratteristica forma a colomba, a rombo, ellittica e recentemente anche allungata. Gli ingredienti per la sua preparazione sono: mandorle dolci, chiara d'uovo, zucchero a velo o normale, aromi naturali (ad esempio buccia di limone grattugiato) e vanillina.

Aree di rinvenimento del Prodotto:
Subiaco RM

Marchi di tutela giuridica o di qualità:
PAT

Gli `Ndremmappi di Jenne’ sono una pasta fresca, di pura matrice contadina, ottenuta impastando farina poco raffinata contenete ancora una certa quantità di crusca, acqua tiepida che rende l'impasto più omogeneo, e sale. L'aspetto della pasta è di colore scuro. Tradizionalmente gli `Ndremmappi di Jenne vengono conditi con un sugo a base di un soffritto di olio extravergine di oliva, aglio, peperoncino, pomodoro e alici (in salamoia o sotto sale).

Aree di rinvenimento del Prodotto:
Jenne RM

Marchi di tutela giuridica o di qualità:
PAT

Selezione delle Aziende produttrici

Cantine Ciolli di Damiano Ciolli

Azienda vitivinicola

Categoria: Vino

Prodotti tipici/di punta: Cesanese di Olevano Romano

Sede: Via del Corso - 00035 Olevano Romano RM - Tel. 06 956 3334 – Rif. Damiano Ciolli - info@damianociolli.it

Sito Internet: https://www.damianociolli.it/

Consorzio dei Produttori della Valle del Simbrivio

Categoria: Prodotti vegetali allo stato naturali o trasformati

Prodotti tipici/di punta: fagiolone di Vallepietra

Sede: Via Tre novembre 7 - Vallepietra - Tel. 340 7424054 - mieledautore@libero.it

Le Ricette

VAI ALLA RICETTA VAI ALLA RICETTA VAI ALLA RICETTA VAI ALLA RICETTA VAI ALLA RICETTA VAI ALLA RICETTA

Litorale Romano

Per "litorale Romano" si intende il tratto di costa che da Civitavecchia arriva fino a Nettuno. Per la natura geografica dell’area di grande interesse sono i prodotti ittici tra cui ricordiamo la tellina (Presidio Slow Food), la cui pesca interessa il tratto costiero che da Passo Scuro arriva fino ad Anzio.

Vai

Complesso lacuale di Bracciano e Monti Sabatini

Con "Complesso lacuale di Bracciano e Monti Sabatini" si fa riferimento all’area geografica che si estende attorno al lago di Bracciano.

Peculiarità della zona è sicuramente il pesce di lago. Due le specie associate per eccellenza al lago di Bracciano: il coregone e il lattarino.

Vai

Castelli Romani e Monti Prenestini

Il territorio dei Castelli Romani e Monti Prenestini si estende a sud di Roma ed è compreso nell’aree geografiche individuate come Parco dei Castelli Romani e Comunità montana dei Castelli Romani e dei Monti Prenestini.

In questo territorio numerose sono le produzioni tipiche e tradizionali, molte delle quali certificate con marchio di qualità comunitario o nazionale.

Vai

Monti Lepini

Il territorio dei Monti Lepini compreso nell’area metropolitana di Roma interessa i comuni che da Artena proseguono verso sud fino a Carpineto. Esso vanta numerose produzioni note che derivano principalmente dall’allevamento del maiale nero dei Monti Lepini.

Vai

Valle dell’Aniene

Il territorio della Valle dell’Aniene è riconducibile ai comuni appartenenti all’omonima comunità montana, che si estendono dalle vette dei Monti Simbruini e Lucretili alle pianure contigue all'Aniene.
Rinomata per la produzione di legumi, vanta un numero consistente di specie di fagioli riconosciuti come tipicità

Vai

Roma e Valle del Tevere

Per ‘Valle del Tevere’ si intende una vasta area che si estende dal confine con la Sabina fino a sud est di Roma dove è confinante con la Valle dell’Aniene e i Castelli Romani e Monti Prenestini. In particolar modo, a nord est di Roma, troviamo un’ampissima produzione olearia, rintracciabile anche nella provincia di Rieti.

Vai

Intera area metropolitana di Roma

Le tipicità e le eccellenze rinvenibili a Roma e nei territori limitrofi.

Vai

Scarica il booklet

Vai al PDF

UN PROGETTO DI

CON IL PATRONATO DI

CON IL CONTRIBUTO DI

PARTNER TECNICI